CARLO BERIZZI

Assistant Professor in Architectural and Urban Composition

DICAR – Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura

University of Pavia

 

 

 

 

 

workshops

 

Description: Macintosh HD:Users:Andrea:Desktop:Berizzi:Rock it:logo2.jpg

 

ROCK – IT HOME PAGE

 

PROJECTS

 

UNIVERSITY PARTNERS

ROAD MAP FOR IP

PROGRAM

LECTURES

CONTACTS

PARTICIPANTS

PHOTO GALLERY

 

 

Project site

 

 

Locandina

(for students

from Pavia)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ø HOME

 

 

PROJECT1         PROJECT2         PROJECT3         PROJECT4         PROJECT5         PROJECT6

 

SPECIAL MENTION

 

Group1: EAT WHAT YOU SEE

Maria Korzuch, Rafaela Papalla, Roel Castro Noelia, Federica Fuligni, Giovanni Pancotti, Nathanael Wright

 

Macintosh HD:Users:Andrea:Dropbox:ZIOANDRE:ROCK-IT:TAVOLE FINALI ROCK-IT:jpeg mini:jpg mini_1:1.jpg

Macintosh HD:Users:Andrea:Dropbox:ZIOANDRE:ROCK-IT:TAVOLE FINALI ROCK-IT:jpeg mini:jpg mini_1:2.jpg

Macintosh HD:Users:Andrea:Dropbox:ZIOANDRE:ROCK-IT:TAVOLE FINALI ROCK-IT:jpeg mini:jpg mini_1:3.jpg

Macintosh HD:Users:Andrea:Dropbox:ZIOANDRE:ROCK-IT:TAVOLE FINALI ROCK-IT:jpeg mini:jpg mini_1:4.jpg

Macintosh HD:Users:Andrea:Dropbox:ZIOANDRE:ROCK-IT:TAVOLE FINALI ROCK-IT:jpeg mini:jpg mini_1:5.jpg

Macintosh HD:Users:Andrea:Dropbox:ZIOANDRE:ROCK-IT:TAVOLE FINALI ROCK-IT:jpeg mini:jpg mini_1:6.jpg

 

english text

 

EAT WHAT YOU SEE

The key position of the Idroscalo was clear since the first visit; its position in the landscape and more so its unique location away from the land on stilts, in the river. Therefore we understood that the aim of our project was to find a way of reusing the building through creating a relationship between the landscape, people and the historic city of Pavia.

Through the analysis of the production system in the surrounding region, and keeping reference to the Certosa of Pavia, where the monk community studied and cultivated the lands it to generate a self sustainable economy, we were able to make connections with both current and historical activities connected to the Idroscalo.

By taking advantage of the EXPO to be held in Milan in 2015, with the combined topics of “Feed the Planet” and “Use the Water”, we developed the idea of connecting the Idroscalo with a network of buildings and events spead throughout the cities of Pavia and Milan, with the common theme of more sustainable and healthy eating. We suggest to revitalise the riverside, adding a few platforms along the banks on which people can freely explore the landscape of the river and begin to make a connection with the wider surroundings. By taking this approach we would improve the use and context of the building, changing it from an isolated area into a desirable centre of food in the city.

The Idroscalo would thus become a multifunctional space where people can go to discover the taste of the food produced in the nearby regions, such as rice and wines. It would be possible to buy these products in the shop arranged in the ground floor and at the same time cook in the individual kitchens placed at the same level. The first floor will serve as a restaurant, in which people can enjoy the local food cooked for them.

With regards to the architectural approach, we want to celebrate the form of the original building through expressing both the internal and external. We would fix the structure, maintaining both the frame and the surfaces and add inside a simple steel volume. So doing we would recreate double the floor space of the existing building, expressing through careful playfulness of voids and glass boxes the connection that the Idroscalo currently has with its landscape. In order to allow the people to fully experience the view and become part of the landscape we will build 6 platforms following the existing angle of the ramp, organized in different levels culminating with a balcony protruding from the glass facade.

testo italiano

 

MANGIA CIO’ CHE VEDI

Visitando l'area oggetto di intervento, è immediato comprendere la posizione strategica che questa ricopre nel paesaggio, trovandosi all'incrocio tra il Naviglio proveniente da Milano ed il fiume Ticino. Alla luce delle potenzialità di connesione dell'area con altre di vario interesse, abbiamo deciso di riutilizzare l'edificio per creare una stretta connesione tra persone, città e paesaggio.

Abbiamo analizzato in un primo momento il sistema produttivo delle regioni limitrofe, partendo dall'esempio della Certosa di Pavia nella quale la comunità di monaci studiava e coltivava il territorio formando una realtà economicamente attiva ed indipendente.

Utilizzando come catalizzatore dell'intervento il prossimo EXPO, previsto a Milano nel 2015 a tema “feed the planet”, si prevede di inserire l'Idroscalo in una rete di edifici ed eventi sparsi tra Pavia e Milano con il tema comune di un utilizzo più sostenibile e consapevole delle risorse alimentari locali. Viene proposto di dare nuova vita all'area circostante il fiume, inserendo lungo il suo corso in corrispondenza del centro cittadino una serie di piattaforme sulle quali sia possibile praticare attività all'aria aperta. In questo modo si cerca di trasformare l'area di intervento da marginale a punto nevralgico della vita cittadina.

L'idroscalo diventerebbe in questo modo uno spazio multifunzionale nel quale scoprire sapori tipici della zona, avendo la possibilità di cucinarli e gustarli al momento affiancati da chef professionisti oppure in un più classico e tradizionale ristorante al piano superiore dell'edificio.

Per quanto riguarda l'intervento architettonico, si vuole celebrare le forme originarie della struttura sia nei suoi aspetti interni che esterni; a questo proposito, il progetto prevede il mantenimento dell'edificio attuale e l'inserimento all'interno di un semplice e lineare volume in acciaio. Viene ricreata così un'organizzazione dello spazio su due livelli simile nel linguaggio a quella già presente, che permette al ristorante di avere un'area più privata al piano superiore e ai visitatori di avere una vista sul fiume attraverso le originarie finestre. Per permettere alle persone di sperimentare totalmente la vista e sentirsi parte del paesaggio 6 piattaforme verranno costruite seguendo l'angolazione della rampa esistente, organizzate su diversi livelli che terminano con una terrazza.