| Fondo: |
Garzanti |
| Segnatura: |
Gar.PLF1.27 |
| Tipologia del materiale: |
manoscritto |
| Tipologia di testo: |
testi editi |
avantesto |
|
| Titolo: |
[Favole vegetali] |
| Numerazione autografa: |
|
| Data autografa: |
|
| Presenza di elaborazione: |
si |
| Incipit: |
>Dopo mare, mare< > [...]< Palinuro >toccò< approdò finalmente l'Italia: |
| Explicit: |
Alessandro. >Farnese, in Soglio Paolo 3°.< |
| Note filologiche: |
|
| Cartino: |
|
| Presenza di note: |
no |
| Numerazione note: |
|
| Postille o altri elementi metatestuali: |
si |
Testo di riferimento: |
QFS |
PLF |
SGF II |
| Pagine di testo: |
si |
|
|
| Pagine apparato: |
no |
|
|
| Pagine: |
15-17 |
|
|
| Disegni e altri elementi iconografici: |
no |
| Riproduzione fotografica: |
![]() |
| Osservazioni del compilatore: |
La favola «Palinuro approdò finalmente [...]» è stata pubblicata anche all'interno della recensione di Giulio Cattaneo a QFS su «la Repubblica» del 14 marzo 1995. |
| Compilatore: |
Monica Marchi |