| Fondo: |
Garzanti |
| Segnatura: |
Gar.A2.4 |
| Tipologia del materiale: |
manoscritto |
| Tipologia di testo: |
testi editi |
|
|
| Titolo: |
|
| Numerazione autografa: |
22 aprile 1934 |
| Data autografa: |
|
| Presenza di elaborazione: |
no |
| Incipit: |
decisioni circa lo sviluppo, d'altronde istintivo, del racconto, |
| Explicit: |
Parabola quanto all'economia del racconto.
Sviluppo:
Impostazione. (catastrofe in potenza) Catarsi tragica. |
| Note filologiche: |
L'explicit citato si sviluppa su una curva a forma di parabola dove sono indicati anche i numeri dei capitoli: 1. 2. 3. 4. 5. |
| Cartino: |
|
| Presenza di note: |
no |
| Numerazione note: |
|
| Postille o altri elementi metatestuali: |
|
Testo di riferimento: |
DM |
Fu |
|
| Pagine di testo: |
no |
no |
no |
| Pagine apparato: |
si |
si |
no |
| Pagine: |
297 |
320-321 |
|
| Disegni e altri elementi iconografici: |
si |
| Riproduzione fotografica: |
![]() |
| Osservazioni del compilatore: |
|
| Compilatore: |
Monica Marchi |