premi
Premi per le migliori presentazioni
Anche quest’anno verranno assegnati alcuni premi destinati alle migliori presentazioni orali e poster tenute da giovani ricercatori in formazione iscritti al congresso. Il numero e l'ammontare dei premi sarà deciso sulla base del budget disponibile e del numero di domande presentate e sarà comunicato in seguito. I premi sono riservati a giovani studiosi che non hanno una posizione a tempo indeterminato presso università o enti di ricerca. Ogni premio sarà attribuito soltanto ai lavori presentati, oralmente o come poster, da un concorrente che sia anche il primo autore del contributo. Il lavoro (presentato oralmente o come poster) sarà valutato considerando anche la qualità e la chiarezza della presentazione. Al lavoro potranno collaborare studiosi in ruolo presso università o enti di ricerca. Non è necessario che il concorrente sia socio AIP.
Ciascun concorrente potrà partecipare al premio presentando una sintesi del lavoro di massimo 14.000 caratteri (spazi inclusi), articolata in introduzione, metodo, risultati, conclusioni e bibliografia. E' possibile allegare fino a due figure. La domanda, relativa ad un abstract già proposto al congresso, deve essere effettuata compilando l'apposito modulo online entro il 30/6/2014. I lavori presentati saranno valutati, sulla base della sintesi del lavoro e della qualità della presentazione orale o del poster,dai membri del comitato scientifico del congresso, che potranno avvalersi del giudizio di esperti esterni. L'assegnazione dei premi sarà comunicata nel corso dell’assemblea dei soci della sezione, che si svolgerà durante il congresso.