I libretti del fondo Dunning in formato digitale ordinati per | |||||||
Librettista |
Titolo |
Compositore |
Editore |
Luogo |
Anno |
|
|
- | Aristodemo | Francesco | Tipografia Davolio | Reggio Emilia | 1811 | ||
Esther | Giuseppe | Stamperia Grossi Giuseppe Maria | Aquila | 1803 | |||
Gionata | Antonio | Stamperia Grossi Giuseppe Maria | Aquila | 1800 | |||
Il poeta | Luigi | Donati – Carlucci | Città di Castello | 1801 | |||
Cesare in Egitto |
| Tipografia Davolio | Reggio Emilia | 1811 | |||
Il voto di Jefte | Giuseppe | Stamperia Grossi Giuseppe Maria | Aquila | 1803 | |||
Astolfi | Emma ed Igildo |
| Derossi Onorato | Torino | 1835 | ||
Aventi | Ciro in Babilonia | Gioachino | Stamperia Pirola Giacomo | Milano | 1818 | ||
Bassi | Guglielmo Tell | Gioachino | Stamperia Fantosini | Firenze | 1831 | ||
Berio di Salsa | Otello | Gioachino | Tipografia Bizzoni | Pavia | 1838 | ||
Bertini | La vera felicità |
| Stamperia Pirola Giacomo | Milano | 1818 | ||
Bidera | Marino Faliero | Gaetano | - | Prato | 1837 | ||
Butturini | La Merope | Sebastiano | Tipografia Davolio e figlio | Reggio Emilia | 1803 | ||
Calzerani | Virginia |
| Tipografia Davolio e figlio | Reggio Emilia | 1822 | ||
Colloredo | Artemisia | Domenico | Tipografia Torregiani | Reggio Emilia | 1813 | ||
Derossy | Il conte di Essex |
| Tipografia Davolio e figlio | Reggio Emilia | 1803 | ||
Gasperini | Ines de Castro | Nicola | Stamperia Torregiani Michele | Reggio Emilia | 1808 | ||
Gonella | Lodoiska | Giovanni Simone | Tipografia Davolio | Reggio Emilia | 1807 | ||
Kreglianovich | Costantino | Hartmann | Tipografia Davolio G. e figlio | Reggio Emilia | 1821 | ||
Marcello | Il toscanismo e la Crusca |
| Recurti Giovanni Battista | Venezia | 1789 | ||
Merelli | La pastorella feudataria | Nicola | Stamperia Fantosini | Firenze | 1827 | ||
Nardis | Abramo e Sara | Giuseppe Maria | Stamperia Grossiana | Aquila | 1805 | ||
Palomba | Raggiri amorosi | Pietro Carlo | Stamperia Grossiana | Aquila | 1806 | ||
Palomba? | I due gemelli | Carlo o Alessandro?] | Stamperia Bonelli | Jesi | 1802 | ||
Panzieri | Il ritorno di Raollo | Tipografia Torregiani | Reggio Emilia | 1813 | |||
Enea in Cartagine | Giuseppe | Tipografia Ramponi | Bologna | 1809 | |||
Prunetti | Trajano in Dacia | Giuseppe | Tipografia Ramponi | Bologna | 1809 | ||
Romani | Odoardo Primo | Giovanni | Tipografia Torregiani e Compagno | Reggio Emilia | 1823 | ||
Parisina | Gaetano | Giachetti | Prato | 1836 | |||
Il pirata | Vincenzo | Lanari Alessandro | Firenze | 1833 | |||
La straniera | Vincenzo | Derossi Onorato | Torino | 1835 | |||
Rossi | L'amor coniugale | Giovanni Simone | Stamperia Bonelli | Jesi | 1811 | ||
Chiara di Rosembergh | Luigi | Stamperia Giachetti | Firenze | 1835 | |||
Il giuramento | Saverio | Galletti Giuseppe | Firenze | 1839 | |||
Pamela nubile | Pietro | Tipografia Bianchi | Milano | 1805 | |||
I riti d'Efeso | Giuseppe | Tipografia Davolio | Reggio Emilia | 1811 | |||
Tebaldo e Isolina | Francesco Giuseppe | Tipografia Davolio e figlio | Reggio Emilia | 1822 | |||
Rugali | Gustavo e Livia | Ermanno | Galletti Giuseppe | Firenze | 1837 | ||
Salvi? | L'ombra di Samuele | Gaetano | Fantosini Giuseppe | Firenze | 1811 | ||
Serafini | La vendetta di Medea |
| Tipografia Davolio | Reggio Emilia | 1807 | ||
Tottola | La donna del lago | Gioachino | Stamperia Giachetti F. | Firenze | 1832 | ||
Valaresso | Rutzvanscad il giovine |
| Stamperia Agnellli Francesco | Milano | 1737 | ||
Viganò | Dedalo |
| Stamperia Pirola Giacomo | Milano | 1818 |