Domande frequenti
Non trovi la risposta alla tua domanda nell'elenco qui sotto? Visita la sezione Contatti e invia la tua richiesta.
(1) Come faccio ad iscrivermi?
Segui le indicazioni che saranno a breve pubblicate nella sezione Bandi e regolamenti
(2) Sono uno studente della scuola superiore: posso visitare la Facoltà di Ingegneria prima di iscrivermi?
L'Università di Pavia organizza periodicamente delle giornate di informazione ai giovani (Info Day, Porte Aperte, Incontri di Facoltà) e seminari dedicati agli studenti delle scuole superiori
(3) Sono uno studente disabile: quali servizi mette a disposizione l'Università di Pavia?
Presso l'Università di Pavia è attivo il Servizio di Assistenza e Integrazione Studenti Disabili (consulta il sito del S.A.I.S.D.)
(4) Sono iscritto a Ingegneria in un'altra università; cosa devo fare per venire a Pavia?
Contatta il Prof. Lalo Magni (lalo.magni@unipv.it) o il Prof. Luca Perregrini (luca.perregrini@unipv.it) per avere una prevalutazione degli esami che ti saranno riconosciuti in caso di trasferimento
(5) C'è l'obbligo di frequenza?
Non c'è l'obbligo di frequenza, ma la frequenza delle lezioni è fortemente consigliata in quanto fondamentale per raggiungere una preparazione adeguata
(6) Per accedere alla Laurea Magistrale bisogna soddisfare requisiti particolari?
Per accedere alla Laurea Magistrale, oltre al titolo di laurea triennale, bisogna soddisfare requisiti curriculari (soddisfatti da chiunque abbia acquisito una laurea triennale nella classe di Ingegneria dell'Informazione) e requisiti di preparazione verificati attraverso un test di ammissione selettivo. Sono esentati dal test di ammissione coloro che abbiano acquisito un voto di laurea triennale pari almeno a 92/110. Per i dettagli si vedano i Regolamento della Laurea Magistrale
(7) Cosa devo fare per accedere ai collegi di Pavia?
Consulta la pagina dedicata sul sito dell'Università