Aula del Quattrocento |
![]() |
![]() |
![]() |
L’Ospedale San Matteo, istituito intorno alla metà del XV secolo nell’area dell’antico Monastero di San Matteo maggiore, era costituito da due corridoi per gli infermi. che si intersecavano a croce, formando quattro cortili circondati da quelli che erano i locali di servizio (refettorio, cucina e camere riservati alle monache, il refettorio per i preti e la famiglia dell’ospedale, la dispensa, la lavanderia, il forno, il granaio, la spezieria ecc.). L’antica planimetria che documenta la distribuzione dei locali prima del rinnovamento Settecentesco indica la presenza, nell’attuale aula del Quattrocento, dell’Infermaria delle Monache. |
Last Updated ( Friday, 25 March 2011 08:43 ) |