Bartolomeo Panizza |
![]() |
![]() |
![]() |
La statua fu eseguita dallo scultore A. Martegani nel 1873. Bartolomeo Panizza (Vicenza 1785 – Pavia 1867) fu un grande anatomico, allievo e successore di Antonio Scarpa. Ritratto di Bartolomeo Panizza
Il suo nome è legato alle ricerche di anatomia comparata del sistema linfatico dell’uomo e delle varie classi di vertebrati. La sua maggiore scoperta fu quella del centro corticale della visione: attribuì alla regione posteriore dell’encefalo il ruolo di stazione di arrivo della sensibilità visiva. Era la prima dimostrazione della localizzazione cerebrale di una funzione psichica.
Microscopio di Bartolomeo Panizza custodito al Museo per la Storia dell'Università
|
Last Updated ( Friday, 25 March 2011 08:21 ) |