Mercoledì 18, ore 15.00 – 19.30 AULA B
Convenors: Filippo Dionigi, Giorgio Musso
Discussant:
Panel 1 – Gian Paolo Calchi Novati, Università di Pavia;
Panel 2 – Alberto Tonini, Master in Mediterranean Studies, Università di Firenze
Panel 1 – La politica estera dei movimenti islamisti
Massimiliano Cricco, Università di Urbino
Il ruolo del Libyan Islamic Movement for Change (LIMC) nella guerra civile del 2011: conseguenze e supposti legami con il network di Al-Qaida
Filippo Dionigi, London School of Economics
Come è cambiato l’islamismo al potere? Una prospettiva realista-costruttivista sulla politica estera islamista di Egitto e Tunisia
Laura Guazzone, La Sapienza Università di Roma
La visione (e la politica) delle relazioni internazionali di Ennahda
Giorgio Musso, Università di Genova
I limiti della diplomazia islamista: un’analisi preliminare
Panel 2 – Egemonie regionali e attori esterni
Silvia Colombo, Istituto Italiano di Scienze Umane, Firenze – Istituto Affari Internazionali, Roma
L’ascesa islamista vista da Riyadh e Doha: stessi obiettivi, strumenti diversi?
Federico Donelli, Università di Genova
Il ruolo della società civile nella politica estera turca
Michelangelo Guida, Istanbul 29 Mayis University
L’islamismo turco e l’Unione Europea: una storia di odio, amore e diffidenza